Autore: Carlo Galbiati
Editore: Investimenti Finanziari – Luca Angelucci Editore
Pagine: 112
Categoria: Tecniche di vendita
Edizione: 2018
Lingua: Italiano
25,00€ Iva inclusa
Autore: Carlo Galbiati
Editore: Investimenti Finanziari – Luca Angelucci Editore
Pagine: 112
Categoria: Tecniche di vendita
Edizione: 2018
Lingua: Italiano
Le patologie di lungo degenza sono il rischio emergente per eccellenza in una società longeva come quella italiana (siamo secondi subito dopo il Giappone). I tassi di morbilità purtroppo sono in crescita e le terapie mediche di queste patologie dalla prognosi infausta non sono risolutive. Purtroppo ci si ammala sempre di più e in età sempre più giovane. L’unica speranza risiede nella ricerca.
Al pari della medicina anche l’industria assicurativa e mutualistica stanno cercando nella sfera di loro competenza di produrre servizi dedicati al welfare familiare.
Anche in Italia, esistono strumenti assicurativi sempre più moderni in grado di aiutare la famiglia almeno dal punto di vista economico. Occorre conoscerli e proporli. Il mercato tutto ce ne sarà molto grato.
Più di ogni altra cosa la nostra dignità professionale verrà esaltata se sapremo accogliere con spirito di sincero servizio alla collettività la sfida di rivestire con convinzione la funzione sociale cui il nostro lavoro ci destina.
Il cliente va aiutato nel percorso di consapevolezza e soprattutto nell’elaborazione di strategie di fronteggiamento di questo insidioso rischio emergente.
Il testo nasce dall’esperienza di vendita e di formatore sul campo in una materia tanto moderna quanto appassionante del suo autore. Per la parte medica ci si è avvalsi a posteriori della consulenza del Professor Bruno Gentile e del Dott. Giuseppe Galbiati che ringraziamo espressamente.
Il testo è nato per essere utilizzato dagli intermediari che operano o vorranno operare in questo campo, tuttavia, siamo convinti che la sua lettura potrà risultare comunque utile per chiunque voglia approfondire la tematica trattata.
INTRODUZIONE
Capitolo 1 – MALATTIE DEGENERATIVE ED ALTRE CAUSE DI PERDITA
DI AUTOSUFFICIENZA: la paura del futuro è quella della non autosufficienza.
Capitolo 2 – IL RISCHIO INVISIBILE EMERGENTE:IL LONGEVITY RISK
Capitolo 3 – EMERGENZA SANITARIA: invecchiano solo gli altri.
Capitolo 4 – CONOSCIAMO IL NOSTRO CLIENTE: non ci sono più né gli anziani né i giovani di una volta.
Capitolo 5 – PRODOTTO: CARATTERISTICHE, VANTAGGI E BENEFICI PER IL NOSTRO CLIENTE
Capitolo 6 – IL CONSULENTE NELLA CATENA DELVALORE DEL SERVIZIO
Capitolo 7 – IL PRETESTO: BUSTAARANCIONE E WELFARE AZIENDALE
Capitolo 8 – LA TRATTATIVA LIQUIDA E LE 12 VIE DELLA VENDITA LTC
Capitolo 9 – IL VANTAGGIO COMPETITIVO ESCLUSIVO DI CUI DISPONIAMO
Capitolo 10 – PERCORSO FORMATIVO E BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE